Data: | 1 maggio |
---|---|
Descrizione | La festa dei Canestri ha origini molto antiche: nata in epoca romana per ringraziare gli dei dell’arrivo della bella stagione, la manifestazione non ha subito interruzioni fino all’epoca cristiana, quando ha cambiato la sue connotazione assumendo un valore benaugurale. Ancora oggi le donne del paese scendono in strada indossando gli abiti tipici e portando dei grandi cesti adornati di fiori e nastri; dopo la parata vengono distribuite delle piccole pagnotte prodotte secondo l’antica ricetta tradizionale della treccia all’anice, prodotto tipico di Civitella San Paolo. Successivamente, la piazza si riempie di musica, stand gastronomici dove degustare menù tipici locali e molte altre altra attività adatte a tutta la famiglia.
(La Redazione) |
Link | Sito Ufficiale
(è vivamente consigliato controllare il sito ufficiale dell’evento per eventuali news e aggiornamenti)Ente organizzatore: Comune di Civitella San Paolo |